Non era semplice per Vesna Braconi iniziare il lancio del Disco Juniores alle ore 9.15 (stagionale a metri 33.75), in attesa di replicare alle 15.00 con il Martello (metri 39.57 nei 4 kilogrammi di categoria). Lei si è comunque impegnata, recuperando all’ultimo lancio due posizioni che le hanno concesso di chiudere il difficile impegno al decimo posto con metri 31.49. Ora attendiamo con assoluta speranza la replica di Vesna nel lancio del Martello dove, nell’ultimo impegno in Regione, ha dimostrato una convincente ripresa. Poco dopo, alle 17.50, sarà la volta di Camilla Gatti, che, come dicevamo, abbandonata la Marcia, si è esibita nei 5000 metri piani, dove ha ottenuto la qualificazione correndo in 17:56.42. Domenica, di prima mattina, alle ore 9.00, chiuderà i battenti Gaia Ruggeri, che ormai nelle Marche non ha eguali nel lancio del Giavellotto da gr.600 (personale stagionale mt.39.68). Gaia ha lanciato tre volte, vincendo sempre ed avvicinando di nuovo più volte i 40 metri, che saranno ancora il suo interesse primario. I Tecnici Pino Gagliardi, Gabriele Archetti e Fabio Faggeti confidano nel miglior risultato tecnico possibile per tutte e tre le nostre ragazze.