
CI SIAMO, ORARI CONFERMATI, PEDANA E PISTA ATTENDONO I NOSTRI
18 Settembre 2020
SARA DI BRONZO ALL’ULTIMO LANCIO, TRA SODDISFAZIONE E RIMPIANTO
19 Settembre 2020GROSSETO – CAMPIONATI ITALIANI JUNIOR E PROMESSE: Sara Zuccaro è la reginetta indiscussa del lancio del martello per la categoria Junior e non si è smentita. Le è bastato il primo lancio per qualificarsi per la finale di domani (ore 9.30) e con la miglior misura (51.41). Soltanto lei e l’altra Sara (Torrini, con 50.67) hanno superato il muro dei 50 metri. In terza piazza Laura Casadei con 49.57, soltanto quarta e soltanto con 47.28 Emily Conte, che comunque rimane l’avversaria più pericolosa. Ma Sara è in forma, ha esperienza da vendere, è la campionessa in carica e la sicurezza necessaria per tentare con determinazione di aggiudicarsi il quarto titolo tricolore in carriera. Il suo Allenatore, Pino Gagliardi, ha commentato così la sua franca qualificazione: “Sara ha effettuato i lanci di prova con sicurezza e precisione, poi il primo di qualifica l’ha fatto spingendo appena un po’ di più ed è stato sufficiente. Lei è tranquilla e determinata. Ora stiamo facendo una passeggiata a Castiglion della Pescaia”. Poi, sorridendo, Pino ha aggiunto di avere preso una multa (euro 29,40 se pagata entro 5 giorni) per avere parcheggiato senza esporre il disco orario. Ma era talmente rilassato da accettarlo senza troppi problemi. Tutto ok dunque e, neanche a dirlo, domani alle 9.30 saremo appiccicati allo streaming tv dei campionati. Fuori dalle semifinali, ma comunque soddisfatto, Matteo Spuri, 10″99 nei 100, quindi di nuovo sotto gli 11 netti: “era un po’ che non scendevo sotto gli 11 – ha affermato – e questo risultato mi mancava, anche perché sono convinto di valere anche più del mio attuale personale (10″94). Comunque, mi sono sentito di correre bene, è stata un’esperienza di cui fare tesoro. Per la prima volta ho partecipato ad un campionato italiano e il prossimo anno andrà sicuramente meglio. Affronterò con convinzione anche i 200 che, come dicevo con Max, sono ancora più miei rispetto ai 100. Insomma, sono soddisfatto dai e ringrazio per la sistemazione in hotel e per questa bella opportunità che ho avuto. Ora torno a Fabriano, anche perché devo farmi visitare un ginocchio che mi da un po’ di noia”. Lavori allo Stadio: esprimendo il miglior inglese possibile 🙂 abbiamo chiesto di tutto e di più ai tre operai della Polytan che sono rimasti al lavoro. Sono Adrian, Ioan e Ionut, mentre Florian è volato a casa per assistere al parto della moglie. Ebbene, tutto sta procedendo con celerità, ma, se il tempo continuerà ad essere senza pioggia, saranno necessarie altre due settimane piene di lavoro per avere l’impianto a disposizione. Quindi, presumibilmente, il cantiere potrebbe essere rimosso per il fine settimana del 4 ottobre, esattamente quando il Fabriano Cerreto dovrebbe disputare la prima partita interna di campionato. Ma, il tempo reggerà? La gabbia sarà montata? L’ente omologatore avrà mandato l’ispezione dei suoi responsabili? I quesiti sono molti, ma in fondo una settimana in più o una in meno non ci cambierà la vita, anche se abbiamo fretta di riportare i nostri ragazzi allo stadio, pur ringraziando di cuore le famiglie Carrozzi-Giacometti che ci hanno concesso la disponibilità di quell’angolo di paradiso che è la loro proprietà privata. Magari si allontanerà la possibilità di organizzare il IV Memorial Roberto Del Brutto, così come vorrebbe il PresidenteRegionale Pino Scorzoso, ma staremo a vedere…..