
CAMPIONATI ITALIANI INDOOR…ECCO IL PROTOCOLLO DI PARTECIPAZIONE
29 Dicembre 2020
SABATO DIAMO INIZIO ALLE DANZE, TIMORE COVID, PROTOCOLLO RIGIDO
8 Gennaio 2021Salute, serenità, lavoro e soddisfazioni per ogni aspetto della nostra vita! Ci abbracciamo tutti e ce lo auguriamo con tutto il cuore! Ci sono ancora situazioni difficili da superare, ma confidiamo nella forza d’animo di ognuno di noi e del grande gruppo che caratterizza l’Atletica Fabriano. Quindi, AUGURI, e guardiamo avanti con rinnovato ottimismo. Il 9 gennaio prossimo l’assemblea delle Società (85) chiamate al voto, eleggerà il nuovo Comitato Regionale, il 31 successivo (2.785 Associazioni alle urne) sarà la volta di quello Nazionale e saremo idealmente proiettati verso il quadriennio Olimpico 2021-2024 che anche per l’Atletica Fabriano sarà sicuramente molto importante. Abbiamo il nostro piccolo Campionato Italiano da organizzare (5-6 giugno, Tricolore di Prove Multiple Junior e Promesse) e, per espresso volere dell’Assessore allo Sport, da noi informato (non abbiamo preso posizioni) valuteremo l’opportunità di ospitare anche il Campionato Italiano FISDIR per atleti (circa 100) con sindrome di down. Il nuovo Consiglio Direttivo ha già al vaglio diverse situazioni che riguarderanno la prossima stagione agonistica e che verranno quanto prima divulgate a tutti gli associati. Intanto la A.S.D. Atletica Fabriano rinnova i suoi migliori AUGURI a tutti, Atleti, Familiari, Tecnici, Dirigenti, Giudici e Simpatizzanti. Felice 2021!
La FIDAL, nel ribadire un protocollo che sarà ancora quanto mai rigido (partecipazione limitata di atleti, tecnici, dirigenti e totalmente preclusa agli spettatori) ha stabilito che ai Campionati Italiani di categoria prenderà parte il seguente numero di atleti con le modalità di seguito specificate:
Metri 60 – 24 atleti (12 migliori in graduatorie outdoor 2020 dei 100m e i migliori 12 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 6 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
Metri 60hs – 24 atleti (12 migliori in graduatorie outdoor 2020 – 100hs e 110hs – e i migliori 12 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 6 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
Metri 200 – 16 atleti (8 migliori in graduatorie outdoor 2020 e i migliori 8 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 4 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
Metri 400 – 15 atleti (8 migliori in graduatorie outdoor 2020 e i migliori 7 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 3 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
Metri 800 – 16 atleti (8 migliori in graduatorie outdoor 2020 e i migliori 8 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 4 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
Metri Marcia e m.1500 o distanza superiore – 12 atleti (6 migliori in graduatorie outdoor 2020 e i migliori 6 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 3 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
Tutti i Concorsi – 12 atleti (6 migliori in graduatorie outdoor 2020 e i migliori 6 delle graduatorie indoor 2021); ci saranno 3 atleti in waiting list facenti parte delle graduatorie outdoor 2020 per l’eventuale sostituzione di atleti facenti parte esclusivamente delle graduatorie outdoor 2020.
Solo per i concorsi entreranno a far parte delle graduatorie “indoor 2021” anche gli atleti con prestazioni outdoor 2021. Qualora non si raggiungesse il numero di atleti previsto, si utilizzeranno, a completamento, le graduatorie indoor 2021;
• Prove Multiple: numero massimo di 12 atleti – partecipazione tramite minimi, indoor e outdoor, ottenuti nella stagione 2020;
• Staffette: Partecipano le migliori 9 squadre delle graduatorie outdoor 2020, con 3 squadre in waiting list per eventuali sostituzioni; Per la staffetta 4×2 giri si prenderà in considerazione la graduatoria
della 4×400, per la staffetta 4×1 giro si prenderà in considerazione graduatoria della 4×100; Qualora, anche con le sostituzioni, non si raggiungesse il numero massimo di squadre previsto, non ci saranno ulteriori sostituzioni. Non sarà, quindi, necessario raggiungere il numero massimo di 9 squadre;
Per dirimere eventuali posizioni ex-aequo nelle graduatorie, per tutte le discipline, si farà riferimento alla
seconda o successiva miglior prestazione utile. Le prestazioni, per essere valide ai fini della graduatoria, devono essere ottenute con il cronometraggio automatico. Per le discipline della marcia e della distanza dei m. 1500 o superiore, risulteranno valide le prestazioni ottenute anche con cronometraggio manuale. Le prestazioni outdoor devono essere ottenute con il vento non superiore ai 2 m/s. Qualora il vento non sia stato rilevato i risultati saranno considerati “ventosi”.
Gli atleti che nel 2021 cambieranno categoria saranno inseriti negli aventi diritto alla partecipazione attraverso le graduatorie outdoor 2020 qualora la prestazione conseguita nell’anno di appartenenza alla
categoria precedente risultasse tra le migliori della categoria successiva. Fanno eccezione le gare con ostacoli, data la differenza di altezza, e il getto del peso, data la diversità di peso dell’attrezzo tra le varie
categorie; in tali discipline si dovrà ottenere un risultato utile esclusivamente in occasione delle gare indoor 2021.
Gli atleti presenti in entrambe le graduatorie (outdoor 2020 e indoor 2021) ed aventi diritto di partecipazione ai Campionati, saranno considerati nelle graduatorie outdoor 2020.
Si ritiene dunque necessario, come già evidenziato, svolgere le manifestazioni di preminente interesse