
BUON ESORDIO PER CAMILLA ANCHE NEI 5000 METRI
2 Settembre 2020
FRANCESCO RANXHA, UN FULMINE A MACERATA
7 Settembre 2020Siamo stati costretti ad annunciare anche alla società di calcio che l’impianto non potrà essere fruibile (tribune a parte) finché i lavori non saranno completati, ma del resto era preventivabile e i sopralluoghi quotidiani di alcuni di noi attestano inconfutabilmente che i quattro operai rumeni della Polytan stanno procedendo con grande impegno. Iniziano alle 7.00 della mattina, pranzano a mezzogiorno e alle 13.00 ricominciano fino alle 17.30-18.00. I risultati sono evidenti. L’area di sinistra e parte del rettilineo hanno già cambiato colore. Dopo il primer iniziale e lo strato di prodotto impermeabilizzante, ora è iniziata la stesura della prima colata gommosa, di colore nero, porosa ed elastica. Proprio questa è la sua caratteristica, quella di “base elastica”. A lavoro terminato si applicherà un altro strato di impermeabilizzante, per impedire ad acqua piovana ed umidità di penetrare nei pori. Poi, successivamente, ancora uno strato di prodotto gommoso azzurro ed infine il tartan superficiale, azzurro per la pista e grigio per le pedane. Il nuovo manto applicato avrà uno spessore importante, dagli 11 ai 13 mm, senza dimenticare che sotto c’è la precedente struttura della Mondo come base fin troppo solida.
I lavori dunque procedono alacremente e l’Assessore allo Sport Francesco Scaloni, principale artefice di questo tanto atteso ed agognato evento, ogni mattina fa il suo sopralluogo. Il Sindaco Gabriele Santarelli ha salutato l’evento con soddisfazione sulla sua pagina facebook, auspicando future manifestazioni di atletica leggera e ringraziandoci per la nostra collaborazione che ha portato ad una seria e continua manutenzione di diversi angoli dello stadio. Il commento ha ricevuto un buon numero di “like” e, in questo periodo di grandi polemiche, ci ha fatto veramente piacere. Al momento, sono anche in piena fase di ristrutturazione i due servizi igienici delle tribune, che saranno destinati ad un’utenza femminile. L’Assessore, intanto, ci manda i suoi saluti insieme a Gimbo (sorridenti nella foto) raggiunto nell’impianto dorico Italo Conti. Scaloni – Tamberi, da tantissimi anni, sono amici di famiglia.
Intanto proseguono le gare e, anche se con una manciata di atleti, Fabriano è sempre presente. Sugli scudi Francesco Ranxha che a Macerata ha vinto sia gli 80 che i 300 metri. Nella gara più lunga ha addirittura demolito il record sociale che apparteneva a Francesco Ghidetti, portandolo ora a 36″95. In realtà tutti i velocisti hanno brillato di luce propria, mentre la bravissima mezzofondista Chiara Capezzone è stata costretta ad abbandonare a 300 metri dal termine i 3000 metri che stava dominando a ritmi di primato personale per il riacutizzarsi del dolore alla caviglia pesantemente distorta settimane or sono. Parleremo più diffusamente delle gare di sabato prossimamente. E’ tornata ad allenarsi, con nostra grande felicità, Sofia Coppari, dopo l’incredibile incidente in bici che le è costato 50 punti di sutura alla gamba destra. Siamo sicuri che ce la farà a presentarsi tra una settimana ai Campionati Italiani Allieve di Rieti ed essere ancora protagonista, possibilmente confermando il podio delle indoor. Sarà anche a Rieti la nostra Vesna Braconi (martello e disco) in prestito quest’anno alla Stamura Ancona.