
BREVE MA INTENSO RITORNO NELLE RIUNIONI DI URBINO
20 Agosto 2021
CHIUSO IL CAMPIONATO MASTER CON GRANDE SODDISFAZIONE
30 Agosto 2021Siamo in prima giornata ed abbiamo già risultati importanti e soprattutto il piacere di vedere gareggiare Master che non rinunciamo certo alle migliori possibilità agonistiche. Diamo uno sguardo. Tra gli Assoluti decisamente strepitoso Matteo Spuri, che ha corso i 100 metri addirittura in 10″76 (precedente personale 10″88), mostrando una grande capacità di gara che lo rende superlativo in vista del prossimo periodo agonistico. Alle sue spalle Emanuele De Feo in 11″79, nonostante problemi quanto mai seri alle caviglie. Manu, M35, ha comunque vinto nettamente la medaglia d’oro nelle classifiche individuali. Poi, il giovanissimo Jacopo Coppari, 11″82 (personale 11″49), ed i master Giandaniele Mariani 13″26 ed Enrico Ghidetti 13″28, argento Daniele, oro Enry nella M60. Mariani si è espresso anche nei 400 metri, vincendo gli M35 in 1’06″60. Ottimi risultati nei 1500 metri, con Lorenzo Sentini nettamente vincitore negli SM 35 con 4’28″43. Successo negli SM65 di Paolo Costanzi in 6’03″98, mentre Sandro Ballelli è stato argento negli M75 in 7’44″98 e Mario Santori bronzo nella M60 in 5’36″87. Tra le donne solito risultato di grande rilievo per Chiara Capezzone, vincitrice nella M35 e migliore in assoluto con un crono di 4’55″12 nei 1500 che rende ancora, come sempre, l’idea di quanto la nostra atleta sia in grado di essere comunque e sempre la migliore. Ancora qualche giovanissimo in grande evidenza, con Lorenzo Riccioni vincitore negli 80 metri in 9″58, davanti a Francesco Lanotte in 10″08, entrambi strepitosi e migliorati. Bella gara per i nostri atleti anche nei 100hs, con Luis Da Silvia, quarto in 16″01, davanti a Mattia Poeta 19″45, Francesco Bolognesi 19″79 e Guglielmo Ottoni 19″95. Gli stessi si sono impegnati a fondo nel salto in Lungo, con Luis che ha ottenuto il terzo posto con 5’62, Guglielmo il sesto con 5.29, Mattia l’ottavo con 4.94 e Francesco il decimo con 4.81. Sempre tra i Cadetti, nel giavellotto, Guglielmo Ottoni è stato stato sesto con un lancio a 26.30, davanti a Mattia Poeta 21.93, Luis Da Silvia 21.74 e Francesco Bolognesi 17.25. Oggi disputeranno le altre gare che mancano per avere il risultato complessivo delle Prove Multiple. Per ora Luis è al quarto posto con 1532 punti, Guglielmo al nono, Mattia all’undicesimo e Francesco al tredicesimo. Oggi, attesa per Alessio Cozza e Simone Lippera per i 1000 metri Cadetti e Sara Maltoni per quella riservata alle Cadette. Per concludere, vittorioso Bruno D’Agostino nel Disco M85 con 13.45 e Massimo Pergolini, valido terzo negli M60 con 27.37. Tra poco seconda giornata di gare, ancora ricca di atleti di notevole interesse agonistico. Ricordiamo Matteo Spuri (come dicevamo, in prestito all’Avis Fano, ricordiamo il suo personale di 21″84), Jacopo Coppari e Nicola Marcellini nei 200 metri, Massimiliano Poeta, Enrico Ghidetti e Giandaniele Mariani, anche loro nei 200, quelli riservati ai Master, Paolo Costanzi, Mario Santori, Lorenzo Sentini e Sandro Ballelli, per gli 800 metri di quattro diverse categorie, l’atteso ritorno di Giuseppe Felici e Giorgio Tiberi nei 5000 metri M50 e M45, senza neanche parlare della stessa gara riservata alle donne, con Chiara Capezzone sicura e strepitosa vincitrice. Grande attesa per Martina Ruggeri, Promessa che rientra ancora nel suo salto in lungo (personale di 5.92) per cercare di nuovo risultati di prestigio che possano farle definitivamente dimenticare il serio infortunio subito tempo fa. Infine, Bruno D’Agostino nel giavellotto e nel peso M85, Massimo Pergolini in quello M60. In definitiva, altra giornata di splendide gare con gli intramontabili atleti storici di tante esperienze agonistiche.