logo atletica fabrianologo atletica fabrianologo atletica fabrianologo atletica fabriano
  • HOME
  • NEWS
  • PROSSIME GARE
  • RISULTATI GARE
    • Risultati individuali
    • Graduatorie individuali
  • PUNTEGGI
  • RECORD SOCIALI
  • MULTIMEDIA
    • Foto 2021
    • Foto 2020
    • Video
  • SEGRETERIA
  • CONTATTI
✕
SENZA FORTUNA QUESTA ESPERIENZA TRICOLORE PER FRANCESCO GHIDETTI
6 Febbraio 2021
TUTTI PRONTI PER SOSTENERE SOFIA COPPARI TRICOLORE
12 Febbraio 2021

LANCIATRICI ANCORA IMPEGNATE NEL CAMPIONATO INVERNALE
Luci ed ombre in queste prime uscite stagionali all'aperto, in attesa di notizie dalla nostra Federazione

7 Febbraio 2021
Categorie
  • news
Tag

Diciamo subito che c’è un certo imbarazzo, ma diciamo più semplicemente “titubanza”, da parte del nostro Comitato Regionale FIDAL per varare il calendario estivo, invece atteso con grande speranza da noi dell’Atletica Fabriano in particolare. Il covid non da tregua, i protocolli sono rigidi e non si riesce ancora ad avere alcuna certezza che la stagione agonistica possa avere i soliti connotati. Il calendario nazionale, come sappiamo, è stato già reso di dominio pubblico, ma ogni Regione ha le sue problematiche da gestire e temporeggiare sembra inevitabile. Così, mentre i Campionati Italiani Indoor sono riservati a pochi intimi (mentre i precedenti meeting nazionali hanno quanto mai affollato la struttura, alla faccia del covid, nonostante le tante precauzioni prese) l’incertezza circa il futuro agonistico regionale è ancora tangibile. Comunque in qualche ambito si sta gareggiando, come ad esempio nel Campionato Invernale di Lanci lunghi, che giusto poco fa ha esaurito la sua seconda e conclusiva tappa a San Benedetto del Tronto. Dopo il lancio del disco di ieri, a cui hanno partecipato Sofia Coppari e Vesna Braconi, in gara anche oggi, sono salite in pedana le sorelle Gaia e Martina Ruggeri, ancora con la speranza di lanciare il giavellotto oltre i loro limiti. Invece, per l’ennesima volta, Gaia non è riuscita a raggiungere i 40 metri, fermandosi a 39.28, che è comunque misura di tutto rispetto. Per Martina l’obbiettivo erano i 30 metri, misura che in chiave prove multiple avrebbe il suo valore, e ci è andata davvero vicina, chiudendo l’impegno a 29.89, che è il suo personale con il giavellotto da 600 grammi. Più tardi è stato di nuovo il turno di Sofia Coppari e Vesna Braconi, stavolta nel lancio del martello, entrambe da kg.4 (Sofia è ancora Allieva e per la sua categoria è previsto l’attrezzo da kg.3). VuBi ha lanciato a metri 36.25, lontano dal suo personale, Sofia a 33.50. Trasferta lunghissima, ci si aspettava qualche soddisfazione in più, ma l’importante, come dicevamo, sarebbe trovare un alito di speranza in questa situazione ancora quanto mai preoccupante. Intanto, accogliamo con grande rammarico la decisione di Sara Zuccaro (tre volte campionessa italiana nel lancio del martello) e Sofia Baffetti (campionessa italiana a squadra nel cds di marcia) di mollare l’impegno sportivo per dedicarsi esclusivamente a quello universitario.

Post correlati

21 Marzo 2023

ULTIMI SPRAZZI DI GARE INDOOR
Manifestazione sportissimo per ragazzi e cadetti


Scopri di più
13 Marzo 2023

SARA STREPITOSA RIMONTA NEL CROSS TRICOLORE DI GUBBIO
Magnifico scenario del cross tricolore a Gubbio


Scopri di più
12 Marzo 2023

CAMPIONATI ITALIANI MASTER INDOOR
QUARTA GIORNATA


Scopri di più

atletica fabriano logo

c/o Stadio Comunale
Piazzale V.Ugo Petruio
60044 FABRIANO (AN)
+39 380 280 86 86
atletica.fabriano1961@gmail.com
atleticafabriano1961@pec.it

© 2023 ASD Atletica Fabriano - P.Iva 01491060420 | Privacy Policy | Cookie Policy | Preferenze Cookie | Web Design by C3DM