
VELOCITA’ A FOLIGNO , LANCI A FERMO
16 Luglio 2023
TRICOLORI JUNIOR
21 Luglio 2023Sei atleti (tra i quali anche due cadette, impegnate in gare di contorno) si sono presentati a Fermo.
Vuoi il periodo quasi vacanziero, vuoi i campionati italiani junior della prossima settimana a Grosseto, ma la nostra partecipazione è stata molto limitata, condizionando la classifica della coppa Marche (la classifica finale ci vede decimi su 18 team per la squadra femminile e diciassettesimi su 23 team tra i maschi).
E’ sempre più evidente, dal mio personale punto di vista, che non dobbiamo aspettare oltre ad identificare dei responsabili che si facciano carico degli impegni e delle competizioni a squadre per le singole categorie che fanno parte del grande gruppo degli atleti “assoluti”: allievi, promesse/juniores, assoluti (visto che per le categorie ragazzi, cadetti e master questa figura esiste già).
Ritorniamo però alla gara e partiamo con le nostre cadette che si sono cimentate nel martello 3 kg: incominciamo col sottolineare la prima e la seconda posizione delle nostre atlete e poi, parlando dei risultati dobbiamo registrare che Anamika Badial, con m 36,60 per 6 cm non ha raggiunto il suo PB, mentre Elena Orfei arriva a m 47,61 incrementando la sua misura di oltre 5 metri!
Tra le due assolute, Martina Ruggeri diventa campionessa regionale del salto in lungo con m 5,48 (quanto dovremmo parlare di Martina, non scrivere solo queste povere due righe!), mentre Teresa Ninno si aggiudica la medaglia d’argento nel lancio del martello 4 kg, con m 35,00 (lontana dal suo 37,96). Brave è il minimo che si meritano.
In rappresentanza della squadra maschile, due sono stati gli atleti, tutti e due MASTER: nei 200 e nel salto in alto. Valentino Teodori, che voleva provare ancora una volta l’adrenalina di un campionato regionale assoluto, ha conquistato un bellissimo ed insperato terzo posto nel salto in alto con 1,75, mentre Gian Daniele Mariani che inseguiva il suo PB nei 200, ha ottenuto un bellissimo 26”52 abbassando di tre decimi il proprio tempo. Bellissimo risultato per entrambi.
Quindi, un bilancio sicuramente positivo per i risultati individuali, un po’ di meno per i risultati di squadra, ma lo sapevamo, è uno degli aspetti su cui dobbiamo lavorare come Consiglio per migliorare la nostra amata Atletica Fabriano.
Enrico Ghidetti