
PRIMA GIORNATA CON RISULTATI SPLENDIDI…POI, PURTROPPO, LA PIOGGIA !!!
29 Maggio 2022
OCCUPIAMOCI UN ATTIMO SOLTANTO DEL CHALLENGE ASSOLUTO DI FIRENZE
3 Giugno 2022Anche la manifestazione di Osimo ha chiuso i battenti, con la nostra mezza dozzina di partecipanti biancorossi. La vittoria (l’unica) è stata di Martina RUGGERI, che, dopo aver chiuso al sesto posto i 100 metri con 12″89 (il record Promesse rimane di Angelica Marinelli con 12″84) si è aggiudicata il Lungo con l’ultimo salto a 5.37 e -1.3 di vento contrario. Martina, senza personale, ha disputato una batteria dei 100 che l’ha vista stravincere senza neanche “sentire” le avversarie (14″00 la seconda!) ed anche nel Lungo sono mancate avversarie di valore, anche se non sappiamo se le fossero servite per ottenere decimetri in più. Nei 100 donne si è ripresentata anche Elettra RUGGIERO, che merita un applauso (anche se il 13″34 non appartiene ai suoi risultati) per come si sta impegnando per ritrovare la forma migliore dopo i problemi fisici che conosciamo. Sono mancati i personali (magari quelli stagionali) tra i ragazzi, che comunque risposto all’appuntamento di Osimo con il solito impegno. Jacopo COPPARI ha chiuso all’ottavo posto con 11″22, Francesco GHIDETTI al nono con 11″32, Emanuele DE FEO (che si prepara per Roma) all’undicesimo con 11″55 e Mattia NAPOLETANO (con 6 centesimi di miglioramento) con 12″04.
Ed ora, nel fine settimana (4 e 5 giugno) sarà Fermo ad ospitare qualcuno dei nostri per il Campionato Regionale Allievi e per gare di contorno per le altre categorie. Purtroppo a causa del covid l’Allievo Francesco LANOTTE non potrà presenterà con 23″83 di accredito per i 200 (dove molto probabilmente avrebbe conquistato una medaglia pregiata) e di 55″01 per i 400. Ancora in pista Francesco GHIDETTI, che rincorre di nuovo i personali stagionali nei 200 metri, dove il suo ultimo crono è di 23″35, e nei 100, da correre sotto gli 11″27. Anche in questa circostanza è iscritto l’immancabile Mattia NAPOLETANO, con 12″04 nei 100, già ottenuto ad Osimo, e 24″64 nei 200, dove vedremo anche il Master M40 Giandaniele MARIANI che cercherà di abbattere il suo 27″10. Ci sarà anche Emanuele DE FEO, di nuovo nei 100, e questa volta anche Davide MALTONI (Promessa) impegnato ancora nel lancio del Disco che lo ha visto ottenere non molto tempo fa metri 35.59. Gli ultimi iscritti sono stati Francesco BOLOGNESE, con 5.03 nel Lungo, come Mattia POETA, che vanta 5.24, Simone LIPPERA con 1’01″09 nei 400 e Alessio COZZA con 4’38″15 nei 1500.
Invece, domenica, a Perugia, sarà Jacopo COPPARI a presentarsi nei 200 per abbattere il suo personale di 22″61 e chiudere almeno in 22″40 che gli consegnerà la partecipazione ai prossimi Campionati Italiani Junior. Sempre domenica ci proverà Martina RUGGERI nella sua gara preferita, il salto in lungo, dove ha un personale di 5.92 che purtroppo gli manca da tempo a causa del problema alla caviglia che conosciamo. Si presenterà di nuovo in pedana per ottenere il 5.70 che gli aprirebbe la strada verso i tricolori Promesse.
Ed eccoci al Challenge Assoluto che si disputerà a Firenze, domani 4 giugno, per quel che ci riguarda. Sappiamo bene che in questo prestigioso appuntamento per noi ci saranno Sofia COPPARI (Junior Primo anno) nel lancio del Disco e Gaia RUGGERI (Promessa) nel lancio del Giavellotto. Sofia è in posizione stupenda, al quinto posto dietro atlete che la sovrastano, ma soltanto per età, non certo per risultati. Vediamole un attimo. Carus (1998) è in testa con metri 51.13, Pintus (1994) seconda con 49.32, Capoferri (1992) terza con 49.31, Varriale (1999) quarta con 49.16 e, appunto, SOFIA (2004!!!) quinta con 48.78. Le altre sette in gara sembrano decisamente indietro. Considerando la continua escalation della nostra giovane atleta, di speranze per un risultato ancora migliore del suo personale attuale ce ne sono diverse. Così si potrà anche prendere il biglietto per raggiungere il Campionato del Mondo Junior di cui abbiamo già più volte parlato. Più difficile sembra l’impegno di GAIA, che in ogni caso cercherà di migliorarsi ancora, visto che, come Sofia, ad ogni gara ottiene un nuovo personale. Lei al momento è al sesto posto delle dieci che hanno ottenuto la presenza nel Challange Assoluto per quel che riguarda il giavellotto. Puntare subito ad un nuovo miglioramento che le consegnerebbe una posizione splendida ed il record marchigiano Assoluto (al momento Gaia ha il record in tutte le altre categorie!) sarebbe risultato indimenticabile. Superare la Toniutto (45.23 di personale) probabilmente le consegnerebbe anche la finale nazionale agli Assoluti.
PROSSIME GARE:
- FERMO – Campionato regionale individuale Allieve e Allievi con gare di contorno Assoluti M e F
Campo comunale di atletica leggera – via Giuseppe Leti 82/B
“ Prima Giornata Sabato 4”
Allievi: 100 – 400 – 1500 – 2000 siepi ST (altezza 84 cm) 110 Hs (84 cm) – 4×100
Asta – Triplo Disco – Giavellotto Marcia Km 5
Allieve 100 – 400 – 1500 – 2000 siepi ST (altezza 76 cm) 100 Hs (76 cm) – 4×100
Alto – Triplo – Peso – Martello Marcia Km 5
Assoluti M 100 – 400 – 4×100 – Asta – Triplo – Disco
Assoluti F 100 – 400 – 4×100 – Triplo – Martello
“ Seconda Giornata Domenica 5”
Allievi 200 – 800 – 3000 – 400 Hs (84 cm) – 4×400
Alto – Lungo – Peso – Martello
Allieve 200 – 800 – 3000 – 400 Hs (76 cm) – 4×400
Asta – Lungo – Disco – Giavellotto
Assoluti M 200 – 4×400 – Lungo
Assoluti F 200 – 4×400 – Lungo – Asta
- XI° MEMORIAL “LUIGI SERRESI”
Campionato Regionale Individuale Cadetti/e m. 150 e m. 600
“Sabato 11 Giugno 2022”
Campo Scuola Italo Conti
Programma Tecnico 11 Giugno 2022
Uomini: 200-800-3000- Asta – Peso- Giavellotto – Alto- Lungo – Donne: 200-800-3000- Triplo
Cadetti: 150-600-alto – Lungo -1200 Siepi – Cadette: 150-600- Giavellotto – 1200 Siepi**
Ragazzi/e: 60 hs – 600
Esordienti “A” m/f : 50 – m. 400 marcia
ALTRE MANIFESTAZIONI ANCORA DA ORGANIZZARE TECNICAMENTE:
- “12 GIUGNO” – San Benedetto Del Tronto (AP) – MANIFESTAZIONE RAGAZZI/E +
PROVA CAMPIONATO 5 CERCHI
- “19 GIUGNO” – San Elpidio A Mare (FM)– 7 TROFEO CITTA DI S.ELPIDIO A MARE
PROVA CAMPIONATO 5 CERCHI + Gare contorno cadetti/e
- “24 GIUGNO – Civitanova Marche (MC) – 2° Meeting – Festa del Mezzofondo
- “26 GIUGNO” – Tolentino (MC) – 2° Tolentino Sprint
- “2 LUGLIO” – Macerata (MC) – 30^ TROFEO CITTA DI MACERATA
- “3 LUGLIO” – Fabriano (AN) – FABRIANO MEETING