
CAMPIONATI ITALIANI MASTER INDOOR QUARTA GIORNATA
12 Marzo 2023
SARA STREPITOSA RIMONTA NEL CROSS TRICOLORE DI GUBBIO
13 Marzo 2023Ed eccoci all’ultima giornata, tradizionalmente dedicata all’alto, ai 200, agli 800 ed alle staffette (4×200).
Partiamo da Valentino Teodori (M40) che nell’alto ha raggiunto la misura di 1,74 (e sfiorato la misura successiva), guadagnandosi la sua meritata medaglia di bronzo e ricevendo gli incoraggiamenti dell’amico Gimbo Tamberi che stava guardando la gara.
Poi è stata la volta dei 200m: quando sono arrivato al palaindoor Max era già raggiante con la seconda medaglia d’oro (ancora più insperata di quella dei 400) ed eravano raggianti anche noi staffettisti perchè (egoisti), vedevamo che Max non mostrava palesi infortuni.
Poi è stato il turno di Luca (23°) e Gian Daniele (25°) a coprire la distanza che, nelle gare indoor è il giro di pista. Anche qui contenti che nessuno si fosse fatto male.
E per concludere le gare individuali Diego ha completato gli 800 metri con un 7° posto.
Ma la rappresentanza di oggi comprendeva anche Giorgio Tiberi, in qualità di riserva per la staffetta (grazie Giorgio che ci hai fatto star sereni), e anche se non si sarebbe tirato indietro, è stato ben felice di constatare che i quattro staffettisti erano tutti interi e non era richiesta la sua partecipazione.
E visto che parliamo di staffetta, concludiamo questo scarno articolo raccontando del nostro quarto posto, con il tempo di 1’47″09. Medaglia di legno che brucia, ma comunque una grossa soddisfazione correre di nuovo una staffetta dopo tre anni. Gian Daniele, il più abituato a partire dai blocchi ha fatto la prima frazione ed ha consegnato il testimone a Max che ha fatto la frazione più lunga (la seconda), poi è stata la volta del nostro Valentino, che con grande spirito di squadra si è messo a disposizione e ha completato benissimo la sua terza frazione e poi è stata la mia volta correre verso il traguardo ed arrivarci.
Dovevamo arrivare in fondo con questa staffetta in questo campionato italiano 2023, perchè se è vero che l’Atletica è uno sport individuale, da soli comunque non si può fare. Siamo sempre una squadra, siamo sempre ATLETICA FABRIANO, giusto Sandro?
Enrico